资讯

All’ospedale Businco di Cagliari è stato eseguito con successo il primo trattamento in Sardegna con terapia Car-T ...
Pazienti che non avevano speranze ora possono guarire. Oggi le CAR-T sono un’opportunità per un numero sempre maggiore di ...
Uno studio clinico condotto dalla Fondazione Tettamanti e dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha dimostrato l’efficacia e l’elevata tollerabilità delle cellule CARCIK ottenute da donatori ...
Dopo un 2024 record di medicinali autorizzati rispetto all’anno precedente, anche il 2025 si avvia a confermare l’onda lunga dei nuovi farmaci, che con il via libera dell’EMA si apprestano a migliorar ...
Il presidente Nisticò: “L’onda lunga delle nuove autorizzazioni è una buona notizia ma occorre sciogliere il nodo della ...
Il rapporto dell’Aifa: dopo il record del 2024, sono 112 i medicinali per cui si attende una valutazione favorevole entro ...
Attesa l’approvazione di 112 nuovi medicinali da parte dell’EMA, di cui 57 contenenti nuovi principi attivi. Di questi 27 per ...
Le previsioni del il rapporto “Horizon Scanning 2025”, pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Attesa da parte ...
Dall’Alzheimer agli antitumorali nel 2025 è attesa l’approvazione di 112 nuovi medicinali da parte dell’EMA, di cui 57 ...
Sanihelp.it on MSN9 天
Nuova speranza contro la leucemia
Sanihelp.it – Le cellule Carcik sono linfociti T ottenuti da donatori sani e geneticamente modificati in laboratorio ...
Cinque anni fa, in Italia, ha fatto il suo ingresso la prima terapia cellulareCAR-T, un trattamento anticancro che ha cambiato radicalmente il panoramaterapeutico per i pazienti affetti da tumori del ...