资讯

LUCO DEI MARSI – Nei giorni scorsi Luco dei Marsi è stata attraversata da una ventata di entusiasmo, allegria e voglia di condivisione. A portarla sono stati i ragazzi della scuola “Cécile ...
Abruzzo – Il piccolo borgo di Cocullo si appresta ad accogliere migliaia di visitatori per la tradizionale Festa di San Domenico Abate, conosciuta anche come “Il Rito dei Serpari“, che si ...
Le opere di Luigi Fuschetto – artista autodidatta originario di San Marco dei Cavoti – si sono distinte per la profondità emotiva e l’uso espressivo del colore, evocando atmosfere che rimandano ai ...
L'applauso dei fedeli per Papa Francesco, a sorpresa a Piazza San Pietro per la Domenica delle Palme Le celebrazioni della domenica delle Palme in in Piazza San Pietro.
La spiaggia dei Francesi o "ai Francesi" è una delle spiagge più suggestive della costa palermitana, situata nel golfo di Mongerbino, all’interno del territorio di Santa Flavia e Bagheria. Si tratta ...
(Agenzia Vista) Vaticano, 13 aprile 2025 Le celebrazioni della domenica delle Palme in in Piazza San Pietro. Papa mFrancesco a sorpresa è arrivato alla fine della Messa ed ha salutato i fedeli ...
POMIGLIANO – Luigi Maiello ha ripreso il ruolo di comandante dei vigili urbani di Pomigliano D’Arco dal 10 aprile, dopo che il Tar della Campania ha definitivamente annullato il suo licenziamento ...
Giovedì 10 e sabato 12 aprile, una serie di eventi dedicati a Luigi Venzano e il Sacrario dei Partigiani Sestresi, organizzati in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione e del ...
due tele per la Cappella Contarelli nella Chiesa di San Luigi dei Francesi. Il tema era San Matteo e, all’inizio, Michelangelo Merisi optò per la Vocazione e il Martirio di San Matteo.
Le indagini hanno consentito di ricostruire l'esistenza di un nutrito gruppo con a capo un 66enne italiano, dedito alla vendita al dettaglio di cocaina, hashish e marijuana nel quartiere. Gli altri ...
Entriamo nella chiesa di San Luigi dei Francesi, a Roma, per vedere i capolavori di Caravaggio nella Cappella Contarelli. L’occhio si posa sul più insolito dei tre: La vocazione di San Matteo.