Il 2024 segna un drastico calo del prezzo delle uve del Sagrantino Docg. Il dato emerge in occasione del Vinitaly dove è ...
Le due nuove esperienze enoturistiche della cantina Vallepicciola: un viaggio alla scoperta del Pinot Nero e un pic nic al tramonto tra i filari del Chianti Classico ...
La sostenibilità per il Gallo Nero, le Terraelectae del Chianti Rufina e il Chianti Lovers con Gambero Rosso, la nuova mappa ...
- Fondata nel cuore del Chianti Classico nel 1975, e rilevata nel 2015 da Nicola Marzovilla, Frank Bynum e Tom Peck Jr., tre ...
The Club House si presenta come una destinazione imprescindibile per chi cerca un soggiorno all’insegna dell’eleganza, della ...
Secondo le elaborazioni BMTI su base Istat, la produzione di uve da vino è tornata infatti a superare i 65 milioni di ...
Un viaggio fra le zone più vocate d’Italia per i vini rossi, fra storie di produttori, resilienza e cambiamento climatico.
Fino a questo momento la Calabria aveva avuto soltanto vini Doc. Non c'era una Docg, Denominazione di origine controllata e garantita. Un marchio che identifica le produzioni storiche e di ...
(ANSA) - VERONA, 06 APR - Toscana protagonista a Vinitaly, la più importante rassegna nazionale del vino e dei distillati che ...
Milano, 2 apr. (askanews) – Il Consorzio Chianti Rufina ha annunciato la nomina di Francesco Sorelli come nuovo direttore e ...
Il Consorzio Chianti Rufina annuncia la nomina di Francesco Sorelli a direttore e ambasciatore, un incarico che rappresenta un passo importante per le ambizioni di crescita e valorizzazione della ...