Il modello 730/2025, approvato in bozza dall’Agenzia delle Entrate, accoglie le novità legate alla tassazione agevolata dei ...
Il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili ha aggiornato le Regole tecniche antiriciclaggio, ...
Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) prevede la possibilità di svolgere i procedimenti di conciliazione in materia di ...
In tema di ottenimento e gestione dell’autorizzazione doganale AEO, con la circolare n. 2 del 2025, Assonime ha evidenziato l ...
Un interessante Rapporto del CNEL analizza gli effetti dell’evoluzione demografica sulla occupazione sottolineando come oltre ...
FondItalia ha approvato l'Addendum che disciplina, nell’ambito dell'Asse Fondo nuove competenze dell'Avviso FEMI 2025.1, il ...
Due nuovi principi per il revisore della sostenibilità: li ha adottati la Ragioneria Generale dello Stato con altrettante ...
Con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. RR 13 del 30 gennaio 2025 è stato adottato il “Principio di ...
Con provvedimento del 31 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le disposizioni attuative del D.Lgs. n. 1/2024 per la semplificazione ...
Dopo la decisione della Consulta del 20 gennaio 2025 gli italiani dovranno esprimersi su 4 quesiti referendari in materia di lavoro. Il primo ...
L’EBA ha pubblicato le nuove Linee guida per la gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) con cui specifica: le norme minime ...
Con la risposta a consulenza giuridica n. 1 del 3 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le plusvalenze ...