资讯

Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 17.00 presso la Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (via Conservatorio 12) ...
(di Gianni Schicchi) Nessuno sapeva prima dell’esistenza di una Cappella strumentale di San Zeno, ma ora lo si è scoperto in ...
Un fine settimana da affrontare di corsa, ma anche passeggiando o in bicicletta: qui troverete sicuramente l'evento che fa ...
Il Giardino Armonico è accompagnato dalla violinista tedesca Isabelle Faust, da molti considerata la più versatile dei nostri ...
La Stagione Musica del Teatro Ponchielli si chiude con un concerto imperdibile, martedì 29 aprile (ore 20.30), una serata ...
Proprio per questo vogliamo proporvi alcune delle frasi di Haruki Murakami più significative, tratte dai romanzi, dai racconti e dai suoi scritti autobiografici, per invitarvi a scoprire il pensiero e ...
Davanti ai ciak principalmente girati a Bend, nell’Oregon, sfilarono l’estro di Kirk Douglas, Robert Mitchum, Richard Widmark, Lola Albright e Sally Field. È il 1843 e dal Missouri parte una ...
Per capirne ancora di più l’estro e la sapienza, basta visitare il Museo della Ceramica, allestito nel Castello Episcopio. Vale tutto il viaggio. Il passo lento, la curiosità per ogni ...
Quello che ne viene fuori è una Roma vitale e prosaica, palcoscenico per l’estro dei sommi geni dell’epoca ma anche attraversata da mille contraddizioni, cornice di intrighi e sontuose cerimonie.
Nel novembre del 1962 nelle edicole milanesi occhieggia un nuovo fumetto: si intitola Diabolik, si proclama il “re del terrore” e ha un formato diverso dai soliti albi illustrati. Le storie di ...
A rappresentare il virtuosismo barocco, il Concerto in Si minore dall'Estro Armonico, op. 3 n. 10 di A. Vivaldi, in cui si distingue il dialogo emozionante tra i quattro violini e il violoncello.