Sulla base di tali premesse le Associazioni Pro Loco, Profilos ed Agorà hanno inteso realizzare la “Pignolata più grande” del mondo. Un’iniziativa pensata ad hoc per movimentare la giornata conclusiva ...
Eventi fondamentali per la diffusione della cultura gastronomica calabrese. Sulla base di tali premesse le Associazioni Pro Loco, Profilos ed Agorà hanno inteso realizzare la “Pignolata più grande” ...
Prima di conservarle sotto la campana di vetro, dobbiamo fare raffreddare le nostre chiacchiere, per evitare che il calore ...
La Candelora , celebrata il 2 febbraio, è una festività cristiana dalle profonde radici pagane, che segna la fine simbolica dell'inverno e l'attesa della ...
Emblema dell’insegna è il dolce simbolo di Messina, la Pignolata. Un tempo emblema del Carnevale, oggi viene preparata tutto l’anno secondo la ricetta antica, e la sua è tra le migliori ...
Carnevale si festeggia non solo con maschere e feste: in Italia si mettono in tavola dolci e delizie regionali da leccarsi i baffi.
I cudduraci sono dolci a base di pasta frolla, spesso decorati con uova sode, mentre la pignolata è un dolce fritto a base di palline di pasta dolce ricoperte di miele. Sull'isola di Sicila ...