资讯

Lo fa con La commedia dell’arte, un libro che già dal titolo mescola alta cultura e cultura popolare, e che, come nella tradizione della commedia a soggetto, procede per episodi, maschere ...
Da quando a sette anni vide per la prima volta un film di James Bond, Maurilio Fattardi sogna di diventare un agente segreto. Oggi è responsabile della sicurezza di un centro commerciale e si fa ...
Mercoledì 9 aprile 2025, il regista Valerio Ferrara sarà ospite a Cinemazero per la presentazione del suo primo lungometraggio Il Complottista, una commedia che indaga con precisione e empatia il ...
La popolare figura di Ziu Paddori, tipico pastore sardo tra Otto e Novecento, diventato quasi una maschera come quelle della commedia dell’arte, è stata spesso discussa da intellettuali sardi ...
Ho risposto che non potevo darmi arie, i miei antenati stavano sulla Divina Commedia». L’ha letta tutta? «La bocca sollevò dal fiero pasto quel peccator... Ma questa è facile. Il mio canto ...
Si entra nella galleria Entropia che ospita opere di Franco Venanti e si è subito conquistati dalla ricchezza di un evento particolare che celebra il centenario dantesco nel segno dell’arte.
Giovedì 3 aprile alle ore 20.30 si riparte con l’appuntamento settimanale all’Accademia del Piccolo Grande Clown, che prosegue il suo ciclo di incontri dedicato allo studio e approfondimento sull’arte ...
Romantica, farsesca e demenziale, la commedia è uno dei generi più complessi della settima arte e questi sono i migliori film che potreste trovare in streaming Trascendendo il più classico dei ...
Torna infatti dopo dieci anni la Compagnia “Né arte né parte” con la commedia brillante “Qualcuno vuole fare colazione?” di Derek Benfield. Lo spettacolo, dedicato ad Achille Bargagli, vede Mario ...
Sul palco gli attori: Daniela Pupella, Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco ...
Martedì primo aprile a Foligno, Perugia, si celebreranno i venti anni del progetto di arte contemporanea ispirata alle cantiche della “Divina Commedia”, ideato dal critico d’arte Italo Tomassoni in ...