I fluorochinoloni di seconda generazione, come Ciprofloxacina 0.3% ( Ciproxin ) e Ofloxacina 0.3% ( Oflocin ) sono stati ampiamente utilizzati nel trattamento e profilassi delle infezioni oculari.
E' stato dimostrato che l'N AcetilCisteina (NAC) potenzia l'inibizione dell'aggregazione piastrinica esercitata dai nitrati organici ed aumenta l'effetto antiaggregante della L-arginina, che promuove ...
Forse vi è già capitato di sentire i termini "differenziato, indifferenziato" riferiti al cancro. Quando una cellula cresce e si sviluppa normalmente acquista una specifica capacità a svolgere ...
Il trattamento della colestasi intraepatica nel corso della gravidanza con Acido Ursodesossicolico ( UDCA, Deursil ) appare promettente, ma i dati sono limitati. L’obiettivo dello studio randomizzato ...
I malati terminali possono presentare una varietà di sintomi di fine vita, tra questi: confusione ( delirio ), ansia, insonnia, insufficienza respiratoria ( dispnea ), dolore, vomito e stress. I ...
Lixiana è un anticoagulante orale per la prevenzione dell’ictus e dell’embolismo sistemico in pazienti adulti con fibrillazione atriale non-valvolare, per la prevenzione del tromboembolismo venoso e ...
Uno studio ha esaminato in modo prospettico le relazioni tra i livelli notturni di cortisolo salivare e sintomi depressivi, performance di memoria e volumi dell’ippocampo in pazienti con epilessia del ...
La durata ottimale della doppia terapia antiaggregante e il rapporto rischio-beneficio per l’uso di lungo periodo della doppia terapia antiaggregante dopo impianto di stent coronarico rimangono poco ...
La Nimesulide, una sulfonanilide, non fu mai disponibile in molti Paesi tra cui gli Stati Uniti, il Giappone, la Gran Bretagna, il Canada, la Germania, l'Estonia, la Finlandia, e l'Irlanda. Questi ...
L'Amiodarone è efficace nelle tachicardie sopraventricolari, poiché altera la conduzione attraverso le vie accessorie. L'Amiodarone è il farmaco antiaritmico di scelta, dopo il fallimento della ...
Il razionale d'impiego dell' Ibuprofene, un'antinfiammatorio non steroideo ( FANS ) , nella patologia infiammatoria vaginale risiede in alcune sue caratteristiche peculiari. Oltre ad avere spiccate ...
La pancreatite autoimmune è meglio descritta rispetto ai periodi precedenti, ma non c'è ancora un consenso internazionale per la definizione, la diagnosi e il trattamento. Uno studio ha preso in esame ...