资讯

Appresa la notizia dal bollettino della Sala Stampa della Santa Sede della nomina del Cardinale Ángel Fernández Artime, S.D.B., come nuovo Legato Pontificio per le Basiliche papali di Assisi, fra ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Una delle sfide dell'Anno Sacerdotale è "far sì che i sacerdoti siano, in tutto e soprattutto, pastori del Popolo che è stato loro affidato". E' l'indicazione che il Cardinal-Patriarca di Lisbona, ...
Si avvicina a quota due milioni e mezzo il numero di pellegrini che hanno partecipato al Giubileo in Roma, che questa settimana ha in programma la “24 ore per il Signore” (4-5 marzo). L’iniziativa ...
Lo spazio importante quanto il tempo; e la cartografia vale quanto la cronologia. Ne era ben consapevole Matthew Paris, storico e cronista ma anche abile artista e cartografo dell'Inghilterra del ...
Dio onnipotente assisti con la tua sapienza coloro che ci governano Dio onnipotente ed eterno, nelle tue mani sono le speranza degli uomini e i diritti di ogni popolo; assisti con la tua sapienza ...
La Pasqua è, per il Poverello d'Assisi, l'occasione per cantare la vittoria del Signore sulla morte mediante il dono della vita. Nell'Ufficio della passione (cf. FF 292-293), Francesco dedica un salmo ...
LAUDATO SI'... Mani che sanno di terra, instancabili mani, hanno scavato solchi per il grano e la vite. Laudato sì, mi Signore, per sora nostra madre Terra, la quale ne sustenta e governa... Acque ...
Trovato nella biblioteca dell'Università di Birmingham. Il testo sacro musulmano, attraverso un'analisi al radio carbonio, e' stato datato tra il 568 e il 645 dC. (Ansa) "Ho capito dalla scrittura che ...
Furono due gli episodi che cambiarono per sempre la vita della futura Madre Teresa di Calcutta. Li racconta Roberto Allegri in “La Mamma di Calcutta. Madre Teresa” (Ancora editrice). Quella bambina ...
“Va e ripara la mia casa”. Era 1205 quando queste parole – stando ai racconti delle Fonti Francescane - colpirono in modo indelebile il ventitreenne Francesco di Assisi mentre era assorto ad ascoltare ...
In una grande aula gotica, dalle volte stellate e con costoloni dorati, papa Onorio III e sei cardinali, tutti seduti, ascoltano Francesco che parla loro in piedi, mentre un frate suo compagno siede ...