Un bambino di 10 anni è rimasto gravemente ferito in una scuola di Palermo. L'incidente, avvenuto all'interno dell'istituto, ...
Ennesimo caso di bullismo che ha colpito uno studente, costretto a non frequentare le lezioni a scuola per paura di dover ...
"La scuola e la ricerca sono gli unici settori della pubblica amministrazione a non prevedere per il proprio personale il ...
Un ordinario pomeriggio di febbraio si è trasformato in un incubo per uno studente di 17 anni. Il giovane è stato ...
C’è tempo fino al 23 febbraio per candidarsi alla nuova Masterclass di alta formazione “H-STEAM per esplorare la storia tra ...
Per partecipare alle supplenze su sostegno senza titolo da graduatoria unica incrociata (GUI), si deve essere inclusi una GPS ...
Fondazione Diasorin è lieta di annunciare di aver ottenuto l’accreditamento come Ente formatore presso il Ministero ...
Con circolare del 6 febbraio il MIM segnala la manifestazione “Fare Turismo”, uno dei più importanti appuntamenti nazionali dedicati ...
La domanda sull'utilità del latino a scuola è "problematica", afferma Yasmina Pani, divulgatrice e docente di linguistica e letteratura, intervenuta al podcast di Gazzetta filosofica.
Fino al 10 marzo 2025 le scuole possono richiedere il contributo per abbonamenti a giornali e riviste, previsto dall’art. 1, comma ...
Inviato da Enrico Fortunato Maranzana - L’introduzione dell’intelligenza artificiale nella scuola solleva interrogativi fondamentali sulla funzione educativa.
"Nelle scuole medie toscane il problema del bullismo raggiunge delle alte percentuali che sfiorano il 20-25% degli studenti ...