In un articolo sul Corriere della Sera, il presidente della Commissione per la revisione delle indicazioni nazionali ha ...
A gennaio il prezzo dell’energia è cresciuto del 27,8 per cento e nei prossimi mesi potrebbe aumentare ancora. Non è ...
Intervista all’attivista boliviana Marìa Galindo alla vigilia del suo tour in Italia che partirà da Roma il 5 febbraio al ...
L’esibizione gratuita del male, della crudeltà e della cattiveria è ormai moneta corrente sui media. Ma non c’è trionfo per ...
Il Congo è la sommatoria di tutte le contraddizioni dalla colonizzazione ad oggi. Ciò che sta accadendo è già accaduto e ha ...
La cittadinanza digitale è una forma di servitù volontaria (che già La Boétie nel Cinquecento aveva identificato come il più ...
L’inchiesta sui presunti dossieraggi dell’azienda milanese ha portato alla scoperta di una centrale gemella, situata a Roma, ...
«La Cina, per difendere i propri legittimi diritti, ha presentato una denuncia riguardante i diritti di dogana americani al ...
Oggi la cucina tedesca riflette pienamente la poderosa presenza di italiani e figli di italiani, come testimoniano le circa ...
I ministri degli stati arabi scrivono a Rubio per esprimere contrarietà al piano degli Stati Uniti di sfollare i palestinesi ...
Parla lo storico tedesco Peter Brandt, figlio del cancelliere dell’Ostpolitik e grande indagatore dei rapporti dell’Occidente ...
Joyce scoprirà tardi l’ironia e il comico, verso i trentacinque anni, mentre scrive la sua opera fino ad allora più ambiziosa ...