Al nuovo sovrintendente spetta la scelta del direttore musicale. Giallo sulle mosse del governo: i due consiglieri di nomina ...
L’Italia è la patria dell’opera lirica e vanta alcuni tra i teatri più importanti al mondo. Con una storia secolare, questi ...
Il sovrintendente uscente ha parlato a “M”, il magazine del quotidiano francese Le Monde, mettendo nel mirino l’ormai ex ...
Domenica 2 febbraio a Milano torna Domenica al Museo, l'iniziativa che ogni prima domenica del mese permette di visitare ...
Posta sotto controllo giudiziario dalla Procura di Milano la cooperativa Fema, che gestisce tra le altre cose "maschere", commessi, portieri o custodi accolgono le persone che entrano alla Scala ...
Amplifon ha rinnovato la sua partnership con il Teatro alla Scala di Milano per la stagione 2024-2025. Nell’anno del 75° anniversario dalla sua fondazione, la società leader mondiale nei ...
"Forse la sinfonia meno amata e conosciuta - dice il direttore Chailly alla vigilia del tour europeo - perfetta per chiudere ...
Sono i lavoratori che come «maschere», commessi, portieri o custodi accolgono le persone che entrano ai Magazzini Ansaldo della Scala, al Piccolo Teatro, alla Fiera di Milano, tre fra i grandi ...
Agli incontri alla De Amicis hanno partecipato anche altri musicisti, nell'ambito di un percorso di orientamento sulle professioni dello spettacolo ...
Maria era arrivata a Milano carica di determinazione e di voglia di successo, tanto da chiedere come condizione per accettare le prime quattro opere alla Scala anche la Traviata, da anni ...
La Valchiria, secondo capitolo della tetralogia che Wagner ha dedicato alla saga dell'Anello del Nibelungo, debutterà il 5 ...