Una coppia pensava che il loro bambino fosse stato morso da un insetto mentre era in campeggio in un bosco australiano, ma la ...
Le cellule geneticamente modificate possono aggredire alcuni tumori del sangue resistenti alle terapie. I risultati della ...
11 MAG - Circa l'80% dei pazienti con linfoma non-Hodgkin o leucemia linfoblastica acuta ottengono la remissione completa della malattia con i trattamenti abituali. Nel restante 20%, però ...
Una coppia pensava che il loro bambino fosse stato morso da un insetto mentre era in campeggio in un bosco australiano, ma la ...
Milano, 30 gen. (Adnkronos Salute) - Dal sangue fresco o crioconservato del cordone ombelicale donato si possono ricavare le ...
Grazie al sangue fresco o crioconservato si possono realizzare le CARCIK, i linfociti T geneticamente modificati in ...
Una coppia inizialmente convinta che il figlio fosse stato morso da un insetto in un bosco australiano, ha poi scoperto che ...
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 2 feb - I ricercatori della Fondazione Tettamanti dell'Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza hanno dimostrato di ...
Una coppia inizialmente convinta che il figlio fosse stato morso da un insetto in un bosco australiano, ha poi scoperto che ...
La produzione di Carcik, evoluzione delle Car-t, è un’opportunità anche per sfruttare appieno il “patrimonio” contenuto nelle biobanche per la crioconservazione dei cordoni ...
La fattibilità e la sicurezza di questo metodo è stata dimostrata i ricercatori della Fondazione Tettamanti dell’IRCCS San ...
Oggi la Fondazione Tettamanti sta portando avanti questi lavori con l'utilizzo di Carcik per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta tipo B e per i linfomi non Hodgkin di tipo B ...