Non ha mai riguardato la Fontina, ma nel 2018 il livello di allerta si è alzato per un richiamo di un lotto in Valle d'Aosta che risultava contaminato. Da allora il Consorzio ha potenziato i ...
All’ombra dei quattromila c'è una costellazione di piccoli centri che, in bianco, sono un incanto. I più belli dalla Valdigne alla Val d’Ayas. Cosa vedere, che sport fare ...
Cosa mangiare in Valle d'Aosta La cucina valdostana è un tripudio di sapori autentici e rustici, perfetta per affrontare il clima di montagna. Fontina DOP - regina indiscussa della gastronomia ...
Il risotto ha sapore morbido, irrobustito dalla presenza della Fontina; servite un vino bianco profumato come il Valle d’Aosta Sauvignon o la Nosiola del Trentino. Sbollentate per circa 3 minuti ...
Accompagnate con un Donnas della Valle d’Aosta, vino rosso prodotto da uve nebbiolo con aggiunta di freisa, neyret e vin de nus. Riducete la fontina in dodici bastoncini dello spessore di un ...