Il telescopio spaziale James Webb ha ottenuto le prime immagini dirette dell’anidride carbonica nell’atmosfera di esopianeti del sistema HR 8799, a 130 anni luce di distanza da noi. Le osservazioni in ...
L'aspetto dei pianeti allineati in un fotomontaggio. A partire da sinistra in basso: Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone. Un singolare convegno di corpi celesti è in pieno svolgimento ...
SImile a quello che conosciamo, ha una serie di caratteristiche che lo fanno assomigliare alla plastica: è facilmente deformabile e modellabile. Dove si trova? In fondo agli oceani di pianeti distanti ...
Il ricco programma del weekend del 29 e 30 marzo Riceviamo e pubblichiamo. Città della Scienza si prepara ad accogliere un ...
Oggi per esempio sappiamo che questi due pianeti sono di due colori diversi rispetto all'iconografia classica diffusasi a partire ... Per quanto gassosi, infatti, Urano e Nettuno presentano una ...
Il processo di formazione dei pianeti possiede a oggi degli aspetti non compresi. Gli scienziati hanno dunque deciso di sbarazzarsi della gravità terrestre per indagare le prime fasi di questo ...
Questo avviene grazie alla comune orbita dei pianeti su un piano quasi piatto chiamato eclittica. Eventi come questo sono estremamente rari. Sebbene sia frequente che tre o quattro pianeti si ...
Esiste una realtà brianzola che si fonda sull’osservazione dei pianeti e degli astri ... macchie di vari colori, Saturno per gli anelli. Venere perché ha le fasi, come la luna".
Il telescopio James Webb ha rilevato anidride carbonica nei pianeti giganti di HR 8799, indicando che si sono formati come Giove e Saturno, accumulando gas su un nucleo solido.
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果